Rosia

La tradizione fa risalire la costituzione della Confraternita di Misericordia di Rosia al 1 ottobre 1878, mentre è tuttora conservato il documento che attesta il suo accoglimento nella “Federazione delle Confraternite e Associazioni di Misericordia” in data 10 novembre 1911. Inizialmente la sede sociale si trovava nel Borgo fino a quando, nel 1956, grazie all’intervento sia finanziario che manuale dei Confratelli, fu costruita l’attuale sede operativa di via Garibaldi.

In seno alla Misericordia di Rosia venne costituita una Sezione di Pronto Soccorso con lo scopo di trasportare gli ammalati all’Ospedale, e di prestare la propria opera in caso di infortuni, catastrofe, incendio ed altre pubbliche calamità. I vari servizi erano svolti da quei Fratelli della Misericordia che si erano volontariamente iscritti anche a tale Sezione. Gli iscritti si dividevano in due categorie, Infermieri e Allievi infermieri, a seconda che avessero conseguito o meno il diploma, dopo aver seguito un apposito corso tenuto dal Direttore Sanitario.

La Sezione era composta da Squadre di 7 elementi, di cui 2 dovevano avere il titolo di Infermieri, e da un Capoguardia. La Direzione della Sezione era affidata ad un Direttore Sanitario (medico-chirurgo) per la parte igienico-sanitaria, ad un Ispettore per l’organizzazione dei servizi e ad un Assistente spirituale per la parte religiosa. Tutti e tre venivano eletti dal Consiglio Direttivo della Misericordia.

Nel 1997, data la complessità che stava assumendo l’attività amministrativa per il moltiplicarsi dei relativi provvedimenti legislativi, fu deliberata la fusione per incorporazione nell’Arciconfraternita di Misericordia di Siena di cui attualmente costituisce una sezione decentrata.

CONTATTI

Sede operativa: Rosia (frazione di Sovicille), Via Garibaldi

Telefono: 0577 345587

Orari di apertura della sede: 

  • Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 9:00 alle 12:00
  • Giovedì e Venerdì dalle 9:00 alle 11:00
  • Sabato dalle 9:30 alle 10:30

COORDINAMENTO DI SEZIONE

Referente                      Pesci Roberto

Vice Referente               Corsini Marco

Segretario                     Bellini Antonella

Vice Ispettore ai servizi: Santucci Giancarlo

Tesoriere                      Claudio Cavagna

SERVIZI

Servizi

Orari

Iniettoterapia e piccole medicazioni;

Misurazione pressione arteriosa;

 

Mercoledì dalle 17:00 alle 18:00

Visita gratuita dell'udito

In sede, il 3° venerdì di ogni mese

Prestito attrezzatura sanitaria

In sede, tutti i giorni dalle 9:00 alle 11:00

 

Trasporto sociale e sanitario ordinario

Direttamente alla Centrale Operativa 118 di Siena, e comunicando il numero della richiesta del medico, per le prestazioni coperte dal Servizio Sanitario Nazionale;

 

Telefonando al numero 0577-210270, per le richieste private

 

AMBULATORI

Presso gli ambulatori collocati nella nostra sede ricevono i propri assistiti i seguenti medici di medicina generale ed effettuano visite i seguenti specialisti:

Prestazione / Specializzazione

Medico

Giorno/Orario

Riferimento per prenotazioni o informazioni

Oculistica

Dr. Konigshofer

Su appuntamento

tel. 339 1561972

Medico di base

Dr. Alberino

Su appuntamento

0577/345587